Memorie. Il ricordo attraverso l’arte
Condividi con:
Venerdì 24 Gennaio 2025 alle ore 11.00, in occasione del “Giorno della Memoria”, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano, il Museo regionale della Memoria e della Pace – Centro studi “Giovanni Palatucci”, l’Associazione Nuova Officina onlus e Avalanche 43, ospiterà l’incontro “Memorie. Il ricordo attraverso l’arte”.
Il museo, luogo della memoria per eccellenza, capace di parlare alle comunità, di toccare culture e sensibilità diverse, di sollecitare le coscienze, rappresenta lo spazio ideale per un momento di riflessione stimolato da testimonianze, illustrazioni e creazioni artistiche, per tenere viva la memoria, promuovere l’educazione ai valori della pace, del rispetto, della dignità di ogni individuo.
L’iniziativa sarà aperta dai saluti istituzionali della direttrice del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, Serena De Caro, e del sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, dell’Assessore alla Cultura, Roberta D’Amico, e dell’Assessore all’Istruzione, Gerarda Sica, che accoglieranno gli studenti degli istituti scolastici del territorio, I.C. “Picentia”, I. C. “A. Moscati” e Liceo “T. Tasso” – sezione di Pontecagnano Faiano.
A seguire si terrà l’opening dell’esposizione “Memorie”, a cura dell’Associazione Nuova Officina Onlus, che prevede in mostra, tra le diverse forme d’arte, le illustrazioni di Graphic Novel ispirate all’ippocastano posto di fronte alla casa di Anne Frank, tratte dal volume “L’albero di Anne” di Irène Cohen-Genca e l’installazione “Fine” di allemmaso Campagnuolo.
I partecipanti avranno la possibilità di ascoltare le testimonianze del direttore del Museo regionale della Memoria e della Pace – Centro studi “Giovanni Palatucci” di Campagna, Marcello Naimoli, che racconterà la triste vicenda della cittadina salernitana, divenuta durante la Seconda Guerra Mondiale sede di due centri di internamento per prigionieri politici ed ebrei.
La partecipazione all’iniziativa, che si svolgerà al piano terra del museo, è libera.
L’esposizione “Memorie” sarà visitabile fino a domenica 16 febbraio 2025.
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
Via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)
+39 089848181,
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museopontecagnano | instagram.com/museomap_pontecagnano | x.com/MuseoMAP


Dona il tuo 5×1000
Come Donare: IBAN
IT25I030690960610000007496
(Banca Intesa San Paolo S.p.a) intestato a: Nuova Officina Onlus
Contatti
Ind:Viale Margherita 4 - 84087 Sarno (SA)
Email:
Tel:392.672.1034
Articoli più letti

Albo premio letterario giornalistico “Caro Nino, ti scrivo“

Anno 2021 Premio letterario giornalistico “Caro Nino, ti scrivo“
