Skip to main content
21
Mar, 2025

L'altra Infanzia - I Proietti nella Sarno dell'Ottocento

Condividi con:

Sabato 22 marzo 2025 presso lo Spazio amore mio presenteremo l'ultimo libro di Ferdinando Scarpati, "L'altra Infanzia - I Proietti nella Sarno dell'Ottocento"
Il saggio, frutto di una lunga e complessa ricerca che si è sviluppata prevalentemente tra l’Archivio Storico Comunale e l’Archivio Diocesano di Episcopio, si occupa dell’esposizione infantile nella Ruota di Sarno nel periodo compreso tra il 1803 e il 1894, un tema di storia sociale vasto e articolato, finora poco studiato in Italia e a Sarno in particolare.
L’impostazione di questo volume nonché la scelta del periodo storico analizzato è stata condizionata dalla qualità delle fonti prese in esame, ossia principalmente i documenti conservati nell’Archivio Storico comunale (3896 documenti visionati), che hanno permesso la ricostruzione dettagliata del fenomeno, soprattutto degli andamenti quantitativi dell’esposizione, delle modalità e delle cause degli abbandoni, della morbilità e mortalità degli esposti, della sorte degli stessi dopo l’affrancamento dall’istituto di accoglienza.
Nel libro si parla anche del ruolo che ebbero le istituzioni locali nell’assistenza agli esposti, delle prime riforme che cercarono di migliorare la qualità dell’assistenza a favore dei ‘figli di nessuno’, delle adozioni, degli affidi, della genitorialità sociale, delle ragioni che spingevano uomini e donne a crescere un figlio altrui, dell’importanza del baliatico e tanto altro ancora. 
Infine, il lettore potrà accedere alla banca dati contenente tutte le informazioni sui trovatelli sarnesi semplicemente inquadrando il QR code posto sul retro della copertina del libro.
E’ un libro che “fa memoria”, che attraverso la narrazione ordinata di vicende umane ci fa riscoprire le nostre origini e la nostra identità storica, senza fare sconti del nostro passato, con i suoi aspetti gloriosi e con i suoi lati più oscuri.
AVVERTENZE: Questo libro ha degli effetti collaterali: quando avrete finito di leggerlo potreste rimanere senza fiato.

Staff 30

Dona il tuo 5×1000

Come Donare: IBAN

IT25I030690960610000007496

(Banca Intesa San Paolo S.p.a) intestato a: Nuova Officina Onlus

Contatti

Ind:Viale Margherita 4 - 84087 Sarno (SA)

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel:392.672.1034

Nuova Officina, ha istituito un premio dedicato a Gaetano Ferrentino intitolato…
Anno 2021 Franco Arminio (letteratura) Andrea Manzi (giornalismo)
Graphic Dante Il viaggio nell’opera dantesca prosegue. La meraviglia della Comm…